INAUGURAZIONE 12 settembre, dalle ore 17 alla presenza dell’Artista, dei curatori e di Riccardo Ventrella (direttore Teatro della Pergola e di passate edizioni dell’Estate Fiorentina) con aperitivo a cura di Zenzero Bio-catering.
LISA BATACCHI
Riduzione di fiume ad argine
(Un primo passo verso una rivoluzione domestica)
Venerdì 12, sabato 13 e domenica 14 Settembre 2014
dalle 17 alle 20 – Inaugurazione con l’artista: 12 settembre
ASD Canottieri Comunali, Firenze
Lungarno Ferrucci, 4 – ingresso libero
Due lavatoi in legno comunicanti da sponda a sponda.
L’installazione di un’artista per ripensare di nuovo l’Arno e la sua memoria.
Lisa Batacchi riprende l’antica tradizione di lavare i panni lungo i torrenti, per invitare i cittadini a ripensare al lavoro domestico come occasione di incontro e di discussione non isolato alla sola sfera privata. Il progetto è stato pensato per riportare attenzione al fiume Arno come bene comune dove ascoltare e scoprire quello che siamo oggi in rapporto con l’altro e in maniera più spontanea. Due lavatoi in legno saranno utilizzati come dispositivi su cui inginocchiarsi, parlare da una riva all’altra intrecciando così relazioni estemporanee.
*Il giorno dell’inaugurazione ci sarà anche il bio-aperitivo a cura di Zenzero Bio-Catering.
Per i giorni successivi l’artista invita a portarsi il cibo da casa per mangiare insieme lungo le sponde del fiume al tramonto dopo l’azione partecipata.*
Con il contributo di Estate Fiorentina 2014
Campagna di micro-mecenatismo “Rinasce esso dalle secche” 2013
Documentazione video di Riot Van
Bio-catering a cura di Zenzero Cooperativa
—-
I micro-mecenati del progetto: (in ordine sparso) Giancarlo Norese, Jill Simmons, Marco Carles, Carol K. Zimmerman, Claudia Botti, Mariateresa Cimino, Villi Zanini, Louis Altshuler, Carol Massoni, Judith Gilliard Pliner, Robertino Tulli, Enrico Formica, Liberato Sabatino, Daniel Allen, Lisa Feinman, Gino Mencarelli, Stefano Giannini, Antonio Angelo Lombard, Roberto Fagnoni, Mariagrazia e Alessio Gallori
FOTO DI FRANCESCO NATALI – 12 SETTEMBRE 2014 – CANOTTIERI COMUNALI
REWARD Le ricompense offerte ai micro-mecenati
€2 Donazione libera
€3 – €10 Segnalazione sul sito di Forward e nei ringraziamenti dell’artista
€11 – €20 Cartolina dell’artista, ingresso ad opera prima del regolare pubblico
€21 – €50 Poster dell’artista, ingresso ad opera prima del regolare pubblico
€51 – 100 Partecipazione intervento nel primo giorno in cui verrà fatta una video e foto documentazione, video documentazione firmata in serie limitata.
+€100 Partecipazione all’intervento nel giorno in cui verrà fatta una video e foto documentazione, buffet offerto dopo l’intervento, video documentazione firmata in serie limitata, acquerello su carta formato A5 dell’artista.
____________________________________
LISA BATACCHI è nata a Firenze, nel 1980, dove vive e lavora e coordina SomethingLikeThis un artist run space. Ha partecipato a workshop e residenze internazionali con Tania Ostojic, Belgrado (2007), con Grzegorz Kowalski, XIV Biennale Internazionale di scultura di Carrara, con Liliana Moro, Salisburgo (2010), Incontri ad Eèa, Isola di Ponza (2013), con Lu Cafausu Come vogliamo vivere, Free Home University, Castiglione d’Otranto (2014). Il suo lavoro è presente in numerosi articoli, pubblicazioni e in varie collezioni private. A game not yet aware opera del 2013 è entrata a far parte della collezione del Mac,n di Villa Renatico Martini, Monsummano Terme. A breve una personale da riss(e) a cura di Ermanno Cristini, Varese e un intervento laboratoriale con la comunità ebraica di Pisa a cura di Federica Forti.
Pingback: L’artista Lisa Batacchi spiega il suo progetto per @FirenzEstate 2014 #riduzione #arno #canottieri @comunefi | FORWARD