FORWARD lavora dal 2013 alla promozione di eventi e produzioni di arte contemporanea e letteratura, in particolare in Toscana, a favore dei nuovi artisti under 40. Ha prodotto, anche con forme di sostegno dal basso: installazioni artistiche a seguito di residenze d’artista e scrittori site-specific, performance teatrali, romanzi a puntate, esperimenti cross-mediali, mostre fotografiche, happening, con il contributo di Regione Toscana, Comune di Firenze, Estate Fiorentina, Teatro della Pergola, ed altre istituzioni nazionali. Oltre a questo, realizza iniziative in Italia e all’estero come dibattiti, workshop, corsi di formazione, corsi di produzione e promozione artistica e collabora con festival, piattaforme e dibattiti pubblici per le Giornate del Contemporaneo e con Istituzioni pubbliche. Nel 2016 ha promosso e sostenuto la nascita della rivista letteraria bilingue The FLR e per essa ha organizzato incontri, corsi, festival ed iniziative per la rassegna Estate Fiorentina dal 2016 al 2018, e presso vari centri culturali e librerie. Come progetto, è stato finalista del bando Che Fare 2013 e vincitore del SICamp italiano del 2014.
– Ha sostenuto l’installazione dell’artista Lisa Mara Batacchi “Riduzione di fiume ad argine”, a seguito di una sua residenza site-specific presso ASD Canottieri di Firenze, con il sostegno dell’Estate Fiorentina, 12, 13 e 14 settembre 2014.
– Il 30 aprile 2015, ha presentato il progetto di storytelling fotografico e narrativo realizzato in una sola intera notte “All’oscuro di tutto”, in collaborazione con la libreria Todo Modo, per Notte Bianca 2015 e Comune di Firenze, dove lo scrittore Alessandro Raveggi ha abitato lo spazio dal pomeriggio a notte fonda, 30 aprile 2015, dalle 17 alle 2
– dal 2016 ha organizzato con la rivista The FLR, i corsi di scrittura autobiografica “Vite che sono in fondo la mia”, presso Impact Hub Firenze
– Per Estate Fiorentina 2015 e 2016, ha presentato il progetto di romanzo-reportage sull’Arno, “Romanzo da spiaggia”, per Easy Living Spiaggia sull’Arno, in collaborazione con Estate Fiorentina 2015 e 2016, Corriere Fiorentino, rivista Doppiozero, all’interno del progetto Arnoscenico curato da Riccardo Ventrella.
I suoi curatori (CV) sono Valeria Farill, art manager e organizzatrice, e Alessandro Raveggi, scrittore, curatore e docente universitario.