Filosofia

Forward. Mecenatismo collettivo. Introduzione

FORWARD. Una piattaforma di mecenatismo collettivo per la promozione e produzione d’arte e letteratura contemporanee.

FORWARD. Una comunità dove si è
MOLTI artisti, ALCUNI curatori, TUTTI mecenati.

FORWARD. Un processo
1. che opera attraverso la selezione di progetti d’arte e letteratura site-specific, legati cioè ad un territorio e alle sue tematiche salienti;

2. che promuove il crowdfunding online dei progetti, scelti per qualità, sostenibilità e “sociabilità”;

3. che mira a realizzare progetti con un’incidenza territoriale e un ritorno collettivo, materiale o formativo, per i cittadini.

In FORWARD si è
MOLTI artisti. Artisti e scrittori presentano un progetto dettagliato da realizzare, per tappe, tematiche e incidenza materiale su un determinato territorio (un centro storico, un quartiere, una piazza, un centro sociale, un luogo d’aggregazione), allo scopo di concludere un artefatto, un testo, un’installazione, una performance, una campagna culturale.
ALCUNI curatori. I curatori di FORWARD selezionano, migliorano e consentono l’avvio del crowdfunding dei progetti, attraverso la promozione e la pubblicazione on e offline degli stessi sul sito http://forwardforward.org
TUTTI mecenati. I micro-mecenati, finanziano i progetti con donazioni a quantità variabile, ottenendo, in premio, doni materiali (parti o edizioni speciali delle opere) o formativi (workshop, lezioni, incontri pubblici)

Così FORWARD premia
MOLTI artisti. Artisti e scrittori non solo hanno la possibilità di realizzare i propri progetti, ma anche di interagire con un territorio e i suoi cittadini, coltivare i propri sostenitori, crescere.
ALCUNI curatori. I curatori di FORWARD non solo selezionano i progetti e coinvolgono i micro-mecenati, ma curano una programmazione costante (oltre ad una festa annuale), alimentando la propria conoscenza nel processo di partecipazione alla comunità generata.
TUTTI mecenati. I mecenati non solo hanno la possibilità di finanziare i progetti, ma di formarsi come mecenati: conoscere cioè le nuove tendenze dell’arte e della letteratura contemporanee fuori dai canali “classici” di diffusione massificata, partecipare agli incontri con gli artisti e pertanto ad una comunità che si retroalimenta nel proprio procedere.

FORWARD. Una comunità di sostegno pubblico, produzione e formazione di e sull’arte e la letteratura contemporanee. E un laboratorio di cittadinanza attiva in tempi deficitari.

FORWARD parte da qui: http://forwardforward.org