Rassegna stampa

IN AGGIORNAMENTO

“Nell’ambito di “Easy Living”, arriva un feuilleton fotografico e narrativo delle storie e amori sulla spiaggia fiorentina” (La Repubblica Firenze)

“Riduzione di fiume ad argine è l’opera dell’artista fiorentina che permetterà di comunicare da una sponda all’altra del fiume.” (La Repubblica Firenze)

“Immagina una rete che metta in comunicazione artisti e cittadini a beneficio dello spazio comune e di chi lo vive.” (Te la do io Firenze)

“All’oscuro di tutto” è un esperimento unico in Italia di storytelling dal vivo, tenuto tra la Libreria Todo Modo e le strade fiorentine, tra fotografia, scrittura e sonorizzazione con chi, alla Notte Bianca del 30 aprile, non parteciperà.” (Go News)

“Quattro giovani donne (più un uomo), età media 32 anni, e una piattaforma per raccogliere fondi on line. Obiettivo: finanziare la realizzazione di creazioni d’arte e interventi di abbellimento di spazi pubblici. Chi dona un contributo riceve in cambio un omaggio dagli artisti. Ecco come funziona” (Io Donna)

“Dialogo fra performer da una riva all’altra dell’Arno. A Firenze Kinkaleri mette “in scena” rRrr|All!, nuovo step del progetto sul linguaggio” (Artribune)

“Immaginate un servizio semplice, trasparente e scalabile in ogni territorio, che possa migliorare il vostro intorno, la vostra comunità: il vostro spazio pubblico, il vostro quartiere, una piazza che frequentate, un luogo della città da riscattare, trasformare, aprire. E, se siete artisti, musicisti, scrittori, danzatori: pensate ad un modo per produrre le vostre opere, le vostre sculture, i vostri dischi o romanzi, con un sostegno cittadino, grazie al minimo aiuto di molti sostenitori che diventeranno sempre più vostri assidui follower” (Attiva Firenze)

“Forward. Mecenatismo Collettivo dal basso” (Tiscali Notizie – video)

“E il crowdfunding approda anche a teatro. Alla Pergola di Firenze presentato il progetto Forward.” (Artribune)