Corso di Project Development per Artisti
a cura di Valeria Farill
per Cura Art Lab
Via Fiesolana, 1, Firenze
in collaborazione con Forward
Ottobre 2017 – Marzo 2018
Un percorso per definire la propria ricerca artistica, diviso per moduli. Lezioni, attività di gruppo, revisione di portfolio, una mostra collettiva, da ottobre a marzo 2017, con l’art manager Valeria Farill.
Ritorna, dal 24 gennaio, il percorso dedicato agli artisti di ogni livello, per definire la propria ricerca, presso CURA ART LAB: Project Development, a Firenze, iniziato a ottobre 2017, durerà fino a marzo 2018, con Valeria Farill.
PROGRAMMA 3° MODULO
Ecco il programma del 3° MODULO (si può partecipare anche senza aver partecipato ai precedenti)
# 1º lezione (mercoledì 24.01, dalle 18 alle 20)
Lezione teorica – Propositi per l’anno nuovo:
Come dare un impulso alla tua carriera d’artista# 2º lezione (mercoledì 31.01, dalle 18 alle 20)
Lezione teorica – Quanto vale la mia arte?
Strategie di vendita e produzione.# 3º lezione (mercoledì 07.02, dalle 18 alle 20)
Visita in gruppo alla mostra “Di queste luci si servirà la notte” dell’artista albanese Adrian Paci al PAC e al Museo Novecento Firenze# 4º lezione (mercoledì 14.02, dalle 18 alle 20)
Critica di gruppo del corpo di lavoro dei partecipanti e discussione sul percorso personale di lavoro di ognuno / Progetto artistico estemporaneo: Il potere delle parole.
Per prenotare un posto o per avere maggiori informazioni, scrivete a valeria@forwardforward.org o telefonate al 3405505119
OBIETTIVI DEL CORSO
L’obiettivo del corso è fornire gli studenti di una metodologia per sviluppare la propria ricerca artistica, e poter così produrre un portfolio coerente di lavoro, che possa essere poi presentato a curatori, gallerie e istituzioni.
Il corso è aperto ad artisti visivi di ogni livello, che vogliano affinare e sviluppare la propria ricerca artistica, in un ambiente stimolante e aggiornato.
Alla fine del corso, gli studenti avranno una visione a 360° del funzionamento del mondo dell’arte, che li preparerà a sviluppare una vera carriera artistica con efficaci strategie di crescita professionale Ogni mese verrà proposto inoltro un portfolio review, per certificare lo sviluppo della tecnica e del concetto scelto, e per creare discussioni e critiche di gruppo che possano favorire la crescita professionale dei partecipanti.

Una foto dal 1° MODULO del Corso PROJECT DEVELOPMENT
Il corso comprende 5 moduli di 8 h ciascuno (diviso in 4 lezioni), in lingua italiana
Il corso intero (40 h) è previsto da ottobre 2017 a marzo 2018, compresi.
*Il gruppo si aprirà con un minimo di 6 partecipanti, massimo 15. I moduli sono indipendenti – non è obbligatorio frequentarne la totalità
COSTI (E SCONTI)
Quota di partecipazione per ogni modulo: 90 Euro.
Il 1° modulo comprende una lezione di presentazione gratuita.
– Pagando in anticipo almeno 3 moduli, si realizzerà uno sconto (€250, anziché €270)
– Pagando la mensilità del modulo, si ha inoltre diritto ad uno sconto del 15% sulle consulenze personali (50 Euro anziché 60, 1 ora e 20 minuti di consulenza personalizzata).
Alla fine dei 5 moduli, è programmata una mostra presso Cura Art Lab con i lavori migliori degli studenti che abbiano frequentato almeno l’80% delle lezioni.
LA DOCENTE
Valeria Farill lavora nella gestione e coordinamento di spazi d’arte a livello internazionale dal 2007. Nel 2011 crea a Firenze il progetto Start with Art di consulenza per artisti. Attualmente è curatrice del progetto di arte e letteratura Forward, finalista del prestigioso bando Che Fare, e tiene e ha tenuto corsi di sviluppo e gestione per artisti presso centri di cultura in Italia, Messico e in altre importanti capitali del mondo.
Per maggiori informazioni: valeria@forwardforward.org / 340 550 5119