FORWARD. L’arte dalla tua parte
presenta
Guida aggiornata di sopravvivenza per ARTISTI
Come entrare nel sistema dell’arte contemporanea senza vendersi l’anima
a cura di Valeria Farill
Un corso per imparare a gestire e promuovere in modo efficace il proprio lavoro d’artista e renderlo visibile. 10 ore di teoria e pratica che introducono alla comunicazione di un progetto, alla creazione di un portfolio, alla diffusione sui social, alla relazione diretta con mecenati, collezionisti, curatori e gallerie. Un vademecum utile che completa la tua formazione artistica e la fa sopravvivere nel tempo.
Costo: 180 Euro – minimo 6 studenti –
Dal 13 maggio al 10 giugno 2015, ogni mercoledì
Dalle 19:00 alle 21:00, THE HUB Firenze
Via Panciatichi, 10-14 – ingresso da via Fantoni 8 (accanto alla stazione di Rifredi)
Per info e pre-iscrizioni: info@forwardforward.org – infoline: 340 55 05 119
DESCRIZIONE & PROGRAMMA
il corso è rivolto principalmente ad artisti plastici e visivi a tutti i livelli di preparazione, anche principianti. Alla fine del corso, gli studenti saranno in grado di:
– Preparare i materiali necessari per una presentazione del lavoro artistico (curriculum espositivo, portfolio, artist statement, sito web, reti sociali);
– Capire il momento e il modo giusto di avvicinarsi a una galleria;
– Comprendere i ruoli dei diversi attori nel sistema dell’arte;
– Conoscere il modo migliore di fare public relations e creare una rete di collezionisti e follower;
– Organizzare la gestione della propria produzione artistica per una comunicazione efficace (inventario, gestione d’immagini, autentica, etc.);
– Implementare diversi metodi per promuovere la vendita dei propri lavori;
– Capire e stabilire i prezzi dei lavori artistici secondo le regole del mercato;
– Conoscere i diritti d’autore e prevenire situazioni spiacevoli.
LA DOCENTE
VALERIA FARILL (1980) Lavora nella gestione e coordinamento di spazi d’arte a livello internazionale. Ha collaborato dal 2007 ad oggi con Museo Pecci, Villa Romana, la Galleria Bagnai e lo storico spazio BASE a Firenze, e con artisti come Tino Sehgal, Franz West, Kounellis e Joan Jonas. A Città del Messico, dove è nata, ha avuto importanti esperienze presso il Museo Universitario di Arte Contemporanea (MUAC), e il Museo di Arte Moderna (MAM). Nel 2011 crea il progetto Start with Art di consulenza per artisti. Attualmente è curatrice del progetto Forward, progetto finalista Che Fare 2013.